Come stiamo affrontando la pandemia da coronavirus?
Che emozioni ci provoca questa nuova situazione di emergenza?
Come ci sentiamo?
Interrogarsi ed analizzare le nostre percezioni in un periodo così delicato è fondamentale per poter stabilire una strategia vincente e tornare #PRESTOinsiemepiù forti di prima. A seguito delle misure adottate dal governo per contrastare e contenere il diffondersi del coronavirus, i nostri ritmi quotidiani sono stati modificati ed è opportuno valutare come stiamo affrontando il cambiamento.
L’esperienza di ciascuno di noi può fornirci informazioni preziose per affrontare insieme le problematiche di oggi e di domani, quando questa epidemia sarà passata.
Con questa finalità nasce il progetto #PRESTOinsieme,da un’iniziativa di ricerca congiunta dell’Unità SANV – Alimentazione, nutrizione e salute dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica del Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica dell’Università di Padova e dall’Unità di Psicoterapia e Psicologia di Prochild Onlus, con il supporto tecnico della Zeta Research Srl.
Clicca su questionario #PRESTOinsieme per partecipare!!
